design

SPC a Milano: perché sempre più architetti scelgono i pavimenti SPC per progetti moderni

Da architetti, rinnovare il pavimento di una casa puntando a caratteristiche quali la solidità, la compattezza e la stabilità è un sogno che possiamo concretizzare per i clienti. Tra le nuove tipologie di pavimentazione vinilica troviamo il pavimento SPC, che presenta diversi vantaggi piuttosto notevoli. Diverso dagli altri pavimenti vinilici, questa struttura risponde a diverse caratteristiche, tra cui una notevole facilità di pulizia, resistenza ai liquidi e persino un'ampia scelta estetica.

Il pavimento vinilico di ultima generazione assicura il massimo del design, del comfort, della stabilità e della robustezza, soddisfacendo così le necessità attuali in fatto di progettazione di interni, sia per ambienti domestici che per ambienti commerciali. Ed è il motivo per cui sempre più architetti scelgono di proporre alla propria clientela i pavimenti SPC a Milano disponibili da Atlantico, tra le realtà esperte del settore.

Cos'è il pavimento SPC e perché è un materiale innovativo

Prima di tutto, diamo una definizione di SPC, che è l'acronimo di Stone Polymer Composite. La sua compattezza rispetto a un tradizionale pavimento vinilico è molto più alta e, di conseguenza, ci troviamo di fronte a un pavimento altamente performante con caratteristiche specifiche, alcune delle quali già citate.

Dal momento che può essere posato anche su un vecchio pavimento in fase di ristrutturazione, questa tipologia è spesso scelta e consigliata anche dagli architetti: non è necessario procedere con la demolizione né programmare la rimozione del vecchio pavimento.

I vantaggi dell’SPC per progetti architettonici

Per un progetto architettonico, l’SPC è una delle soluzioni più consigliate e apprezzate. Abbiamo menzionato uno degli aspetti più importanti, ovvero la vasta possibilità di scelta in fatto di colori e finiture, ma, trattandosi di un elemento strutturale della casa, dobbiamo considerare anche altri aspetti.

Ad esempio, si tratta di un pavimento altamente resistente alla deformazione e, inoltre, ignifugo. Sottile, si caratterizza per un'elevata densità e un basso spessore: la sua robustezza impedisce la deformazione anche in caso di urti o ammaccature accidentali. Grazie a queste caratteristiche, l’SPC è ideale anche in ambienti dove il calpestio e le sollecitazioni sono frequenti, come ad esempio un negozio. Un ulteriore vantaggio da considerare è la facilità di posa.

Casi d’uso frequenti negli interni moderni

Grazie al suo elevato livello di resistenza e alla lunga durata nel tempo, questa pavimentazione è di gran lunga superiore ad altri rivestimenti e può essere impiegata in diversi contesti, dal commerciale al domestico.

Per garantirne la massima durata, è consigliabile una manutenzione quotidiana: si può valutare di igienizzare la superficie eliminando lo sporco con un aspirapolvere, per poi utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito per evitare il ristagno. Da evitare, invece, prodotti aggressivi con agenti chimici dannosi, che potrebbero compromettere l'estetica del pavimento.

Per quanto riguarda l’ambiente domestico, abbiamo un ulteriore vantaggio: il pavimento SPC può essere posato in ogni stanza della casa, dal salotto al bagno.

Una grande possibilità di scelta

Come anticipato, abbiamo una vasta possibilità di scelta e possiamo così investire in un pavimento resistente, innovativo ed elegante, ottenendo il massimo in termini di comfort e design.

Atlantico a Milano propone diverse soluzioni per gli interni, tra cui pavimenti ibridi in SPC, dall'estetica naturale, o alternative concrete al gres in SPC. Tra le varie proposte, per chi desidera solo l’eccellenza, spicca il rivestimento a spina italiana, combinato con la tecnologia SPC, per dare vita a un pavimento capace di stupire negli ambienti di design, dal classico al moderno.

Il nostro consiglio è di valutare il progetto in base alle proprie esigenze. Una volta individuato il rivestimento SPC più adatto, è possibile posarlo in tutta la casa, inclusi salotto e bagno, per ottenere un'impronta elegante e una continuità stilistica senza eguali. Il tutto senza rinunciare alle tendenze più in voga nel settore dell’interior design.

Approfondendo le sue caratteristiche, le sue proprietà e i suoi vantaggi, scopriamo perché il pavimento SPC è tanto amato dagli architetti: rinnova la casa, offrendo massima resistenza, eleganza senza tempo ed elevata durabilità.