Serrature, sicurezza e porte di casa: che cosa sapere
Perché la serratura è importante: offre protezione e sicurezza
In molti tendono a sottovalutare la serratura, pensando che sia solo la porta a offrire una protezione contro i ladri e le effrazioni. In realtà, la serratura è importante tanto quanto la porta, se non di più. Una serratura scarsamente controllata non riesce a resistere alle intrusioni e farebbe scattare la porta in breve tempo.
Diciamo che la manutenzione alla serratura è davvero fatta pochissime volte. Di solito, viene richiesta quando il danno è ormai fatto: magari, sentite un rumore strano oppure la chiave non gira nella toppa e oppone resistenza.
Il problema è che sottovalutare la serratura potrebbe non essere una buona idea, in nessun caso. Proteggere la nostra abitazione è un dovere che abbiamo, per tenere al sicuro gli effetti personali e i nostri familiari.
A questo punto, entra in gioco una figura professionale ben precisa: il fabbro. Infatti, è compito del fabbro eseguire la manutenzione, la riparazione o il cambio della serratura della porta di casa.
Infine, vi consigliamo di valutare, per incrementare il livello di sicurezza, di installare una porta blindata. Quest’ultima è suddivisa in sei classi di sicurezza: di solito, per gli appartamenti e le villette si consiglia di considerare la classe tre o quattro.
Proteggere la casa è nostro dovere: come farlo al meglio?
Molti clienti ci chiedono spesso come possono realisticamente proteggersi dalle intrusioni. Non c’è una risposta precisa da dare, perché sono molti i fattori da valutare. C’è chi, per esempio, abita in un appartamento, o chi ha la villetta e ha bisogno di installare un allarme con videosorveglianza.
In altri casi scegliere la serratura è altrettanto importante. Dopotutto, è la nostra porta che ci separa dal mondo esterno. Per questo motivo, invitiamo sempre a considerare la manutenzione annuale e a mettere da parte il fai da te, almeno in questo campo.
Certo, ci sono dei metodi per pulire una serratura in casa, per quanto vi sconsigliamo l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva. In tanti ci hanno segnalato degli inconvenienti con l’olio: un rimedio naturale che si trova facilmente su internet. Eppure, le conseguenze possono essere piuttosto care: la serratura potrebbe bloccarsi proprio a causa del sedimento dell’olio.
Tutte le serrature, anche le più economiche, funzionano grazie a un meccanismo complesso e a un insieme di componenti che, con il tempo, possono usurarsi. Non è nulla di nuovo o di diverso: dopotutto, ogni oggetto si piega alle intemperie. Anche le porte o le serrature possono causare problemi.
Come può aiutarti il fabbro: il nostro team di esperti è al tuo servizio
Quali sono i problemi più diffusi per la serratura? Potreste sentire un rumore strano, come un cigolio. Questo rumore potrebbe indicare una possibile rottura di un componente, o un componente che sta per cedere.
Inoltre, anche la chiave potrebbe avere dei problemi ad aprire la porta. Qualora la serratura fosse incastrata o un componente stesse per rompersi, allora la chiave risulterebbe inutile per aprire la porta di casa. E, in questo caso, forse più estremo del precedente, dovreste rivolgervi al Pronto Intervento Fabbro.
Il nostro team di esperti valuterà la situazione della vostra serratura. Potremo consigliarvi di cambiarla e di installarne una più avanzata, con un cilindro all’avanguardia per proteggere l’abitazione e dormire sonni tranquilli.
Nel caso in cui la serratura si rompesse, invece, vi consigliamo di contattarci subito telefonicamente. In tal caso, arriveremo nel minor tempo possibile sul posto per cambiare subito la serratura o riparare la precedente.
Il Pronto Intervento Fabbro opera 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, al fine di garantire un servizio costante nel tempo e di servire il cliente.