arredamento

Scrivanie ufficio: alcuni consigli per avere un piano di lavoro ordinato ed efficiente

Quando si pensa ad un ufficio la prima cosa che viene in mente è l’arredamento, in particolar modo la scrivania.

Il mercato delle scrivanie per l’ufficio è in continua espansione, proprio per questo i nuovi modelli che vengono realizzati sono sempre più innovativi e sempre più vicini a risolvere qualsiasi esigenza richiesta.

In questo articolo ti mostrerò le caratteristiche delle scrivanie per ufficio a cui non puoi rinunciare e ti illustrerò alcuni consigli per tenere la tua postazione da lavoro sempre in ordine!

Cosa non deve mancare in una scrivania per l’ufficio

Per una persona, l’ufficio è come una seconda casa in quanto la sua giornata si svolge quasi interamente al suo interno, proprio per questo è un dovere nei confronti dei tuoi dipendenti è sicuramente quello di offrire una postazione di lavoro ben fatta, che possa aiutarlo in qualsiasi mansione esso debba svolgere.

Un dipendente costretto a lavorare in una situazione poco adeguata: poco spazio, documenti sparsi e la condivisione dello spazio con un collega, sono tutti elementi  che a lungo andare potrebbero mettere in discussione la voglia  di lavorare e di certo non aiuterà l’incremento del lavoro svolto.

Cosa bisogna fare?

Prima di tutto bisogna assicurarsi che:

  • La scrivania si adatti alle caratteristiche fisiche: una valida opzione potrebbe essere quella di scegliere modelli elettrici che a seconda delle esigenze si possono adeguare senza difficoltà;
  • una delle caratteristiche più importanti è lo spazio: assicurati che la scrivania che andrai a scegliere sia abbastanza grande da contenere un pc, una tastiera, un telefono ed un porta documenti;
  • Per evitare problemi di postura meglio scegliere una seduta ergonomica;
  • abbinata alla scrivania, una cassettiera per ufficio dove poter riporre i documenti e le pratiche necessarie allo svolgimento del lavoro di tutti i giorni.

Dare tutto ciò ai tuoi dipendenti porterà diversi vantaggi: evitare il calo di produttività ed un clima sempre disteso durante l’arco della giornata.

Scrivanie per ufficio:  alcuni consigli per mantenere sempre l’ordine, scopriamo come!

I consigli che andrò ad illustrarti non solo saranno utili per migliorare la tua vita lavorativa, potranno essere un incentivo per i tuoi dipendenti ad avere un piano di lavoro ordinato e per correggere qualche “cattiva abitudine”.

Organizza lo spazio

Organizza lo spazio a seconda delle mansioni che devi svolgere ogni giorno: utilizza tutto lo spazio che hai a disposizione

Riponi tutti i documenti nei cassetti, organizza uno spazio per la cancelleria, uno per conservare gli snack per gli spuntini: non lasciare MAI nessuno spazio vuoto.

Non usare lo schermo del computer come una bacheca

Non iniziare ad attaccare al monitor del tuo pc appunti e post-it: non sono delle bacheche!

Riempire in questo modo lo schermo favorisce l’accumulo di polvere e riduce la visibilità a tua disposizione.

Non credi che acquistare una piccola bacheca in sughero oppure un quaderno per gli appunti sia più semplice?

Non lasciare niente al caso

Quante volte è capitato di accumulare documenti sulla scrivania con la promessa di sistemarli più  tardi? Quante volte questa promessa è stata mantenuta?

Immagino davvero poche: ecco d’ora in poi evita di poggiare a caso oggetti o altro sulla tua scrivania.

Acquista un organizer da ufficio

Per organizzare al meglio lo spazio che hai a disposizione sulla scrivania buttare tutto dove capita non è una buona soluzione: acquista organizer da ufficio, in questo modo potrai riporre gli articoli da cancelleria senza dover impazzire per trovare una penna!

Organizza lo spazio alla tua destra.

La parte destra della scrivania dovrebbe essere lasciata libera: secondo gli esperti infatti questo contribuisce a dare di te l’idea di una persona dalla mente aperta e pronta a cogliere le opportunità di ogni giorno.

Non sottovalutare mai questo aspetto: ricordati che è la prima impressione quella che conta soprattutto se hai quelle che hai davanti sono persone che non conoscono la tua azienda!

Non dimenticarti dello spazio alla tua sinistra.

Per una migliore mobilità ti consiglio di posizionare alla tua sinistra quando siedi alla scrivania i documenti che ti servono per lavorare.

Avere le pratiche, i libri e tutto il materiale cartaceo di cui hai bisogno in questa posizione ti permetterà di dare l’idea a chi ti osserva di “essere sempre sul pezzo”.