Perdite di acqua in casa: qual è il problema e come risolverlo?
Perdita di acqua in casa: come possiamo risolverla?
Non bisogna mai sottovalutare un’eventuale perdita di acqua in casa. Purtroppo, questa spiacevole situazione deve essere risolta tempestivamente per evitare che si spendano molti soldi nella bolletta. Ed è proprio con quest’ultima che, spesso, ci accorgiamo di una possibile perdita.
Avete presente la classica gocciolina che, magari, vi disturba le ore notturne? Ecco. A volte, questa gocciolina può essere l’anticamera di una perdita di acqua molto evidente. Tuttavia, non è sempre detto che si manifesti, e dunque la perdita di acqua potrebbe essere del tutto “asintomatica”, per utilizzare un termine medico.
Ciò significa che l’unico modo per comprendere se c’è una perdita è eseguire un controllo all’impianto idrico. Il problema è che, se non viene opportunatamente scoperta, l’acqua che perde potrebbe rovinare del tutto l’impianto. Basta una minima infiltrazione per avere notevoli danni non solo alla casa, ma anche ai muri o al pavimento, in base a dove scorre l’impianto.
È possibile scoprire da soli se c’è una perdita? La risposta è sì. Certo, gli strumenti sono molto delicati e bisogna leggere bene il contatore dell’acqua. Se non sapete farlo, vi consigliamo di rivolgervi ai servizi di idraulica. Ci sono numerosi professionisti del settore come noi che possono darvi una mano e risolvere il problema in breve tempo.
Quando capire se un rubinetto perde acqua: la linea guida
Prima di tutto, prendete la numerazione del vostro contatore. Ecco che cosa fare se sospettate una perdita di acqua.
- Prendere il numero del contatore;
- Chiudete l’impianto idrico centrale;
- Fate questa operazione di sera, quando non utilizzerete più l’acqua;
- Al mattino, controllate il contatore. Se il vostro contatore ha lavorato e segna parecchi numeri in più, allora c’è una perdita di acqua.
Alcuni decidono anche di non fare questa operazione e di affidarsi a un senso come l’udito. Purtroppo, come abbiamo specificato prima, non è sempre possibile rilevare una perdita di acqua in questo modo. Diciamo che, con il contatore, sarete certi dell’eventuale perdita e potrete decidere come muovervi.
In questo caso, è molto importante mettere da parte il fai da te. A meno che non abbiate già svolto dei servizi di idraulica precedentemente e non abbiate molta manualità in questo campo, potreste deteriorare ulteriormente le tubature.
Prima di richiedere i servizi di idraulica, vi consigliamo di prendere con voi la piantina delle tubature. Renderete molto più semplice il lavoro all’idraulico, che saprà dove lavorare e come farlo nel minor tempo possibile.
È arrivato il momento di chiamare l’idraulico: ti aiutiamo noi
Avete due modi per contattare l’idraulico. Su appuntamento, oppure richiedere un servizio urgente di Pronto Intervento Idraulico. I servizi di idraulica sono indispensabili alla vita. Dopotutto, l’acqua è un bene prezioso, un bene primario, e non possiamo proprio stare senza.
Una volta contattato l’idraulico, spiegate la situazione, ovvero la possibile perdita. Quando arriverà, potrete affidargli la piantina delle tubature e aspettare che svolga il suo lavoro.
L’idraulico lavora spesso 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, per garantire ai cittadini un servizio costante e completo nel tempo.
Per evitare una perdita di acqua, che magari può dipendere da una guarnizione o da un filtro usurato, vi invitiamo a considerare la manutenzione ordinaria. Questo servizio dovrebbe svolgersi annualmente, per prevenire numerosi problemi agli impianti idrici. Senza contare che, prevenendo le perdite, non spenderete soldi in più sulla bolletta inconsapevolmente.
Per qualsiasi informazione o dubbio, non esitate a contattarci al numero di telefono o inviandoci una e-mail. Possiamo rispondere alle vostre domande o fissare un appuntamento, in modo tale da risolvere i problemi legati al vostro impianto idrico.