La scelta di un lampadario moderno per ogni zona della casa
La scelta di un lampadario moderno per ogni zona della casa
- scritto da Redazione
- categoria Arredamento
Progettare un ambiente non significa solo dargli una forma e una funzione, ma anche far sì che queste si leghino al comfort e all’estetica degli spazi. Scegliere un lampadario moderno e la giusta luce per una stanza è allora fondamentale. Come sappiamo non è possibile pensare di utilizzare l’illuminazione naturale in modo continuo, data la sua disponibilità variabile nell’arco della giornata e dell’anno. Inoltre la scelta della luce ideale in architettura è importante anche per conseguire un significativo risparmio energetico nella progettazione degli interni e dare carattere agli ambienti che altrimenti rischierebbero di restare anonimi.
La scelta di un lampadario moderno
Se nella tua abitazione hai scelto uno stile contemporaneo che strizza l’occhio alle più recenti tendenze del design, un lampadario moderno può aiutare ad aggiungere un tocco in più all’arredamento.
Che siano applique, lampade da soffitto o piantane, i lampadari moderni sono elementi indispensabili per connotare gli ambienti, non solo dal punto di vista funzionale, ma anche dal punti di vista estetico, creando un unicum con l’arredamento e lo stile di casa.
Nessuno spazio va trascurato e le forme degli apparecchi illuminanti e la colorazione della sorgente luminosa vanno scelte con accuratezza.
Il lampadario in cucina
I lampadari moderni in cucina diventano una luce tecnica importante per fare luce sui piani di lavoro e sul tavolo. Solitamente a sospensione, il lampadario va distanziato adeguatamente dalle superfici e va abbinato ad una lampada con la giusta potenza. Inoltre, essendo la cucina il luogo dove la famiglia tende a riunirsi, è necessario che il lampadario a sospensione illumini appropriatamente le superfici, ma senza abbagliare i commensali. La distanza ottimale di una lampada a sospensione dal tavolo è intorno ai 70-90 cm, da modulare in base alle dimensioni della stanza e a quelle del tavolo.
La scelta del lampadario per la camera da letto
In camera da letto, una luce più rilassante sui comodini può accompagnarci dolcemente tra le braccia di Morfeo, ma dare anche vivacità e un tocco di modernità alla camera se si sceglie un apparecchio di design. La classica abat-jour aiuta a ricreare un’atmosfera intima, soprattutto se la camera non è molto ampia, ma a questo elemento classico possono aggiungersi plafoniere, applique o lampade da terra impiegando una lampadina a luce calda, che scalda l’ambiente, smorza i colori della stanza e non affatica la vista.
Se non credete che un abat-jour moderna possa adattarsi all’ambiente, c’è sempre la possibilità di installare un’applique sopra il comodino, che così resterà libero di accogliere altri oggetti di arredo.
Lampadari per il soggiorno
Nel soggiorno, i lampadari moderni svelano tutto il carattere del proprietario di casa, diventano elementi di comunicazione con gli ospiti e, se scelti attentamente, dialogano con l’arredo. Raffinati ed essenziali, oppure estrosi e vistosi, i lampadari moderni possono giocare con forme e geometrie inconsuete, puntando tutto sull’effetto sorpresa, soprattutto quando si accendono le luci.
Se preferisci la ricercatezza e la classe delle linee pulite, una lampada da terra o una coppia di lampade moderne a sospensione possono arricchire l’ambiente nonostante la loro semplicità.
Non sempre poi il bianco è una scelta obbligata quando si parla di lampade. Alcune soluzioni moderne sfruttano geometrie minimal unite a materiali innovativi, magari lucenti e brillanti per avere maggior impatto negli ambienti. È il caso delle lampade a sospensione a cilindro, simili a a candele rovesciate che illuminano in maniera soffusa angoli e punti precisi di una stanza, oppure ambienti e corridoio dal soffitto molto alto.
Scenografici, semplici o tecnologici i lampadari moderni concorrono decisamente a dire chi siamo, illuminare con discrezione, dare vita ad uno spazio, esaltare angoli, impreziosire ambienti. La rete è un’ottima risorsa di spunti e consigli per arredare e scegliere gli apparecchi illuminanti che fanno al caso nostro. Il sito Lampadari Luce Design, per esempio propone un blog ricco di idee e spunti per giocare con luce ed interior design. In più nel suo e-commerce offre una vasta gamma di prodotti per tutti gli stili e le scelte di arredo: dall’illuminazione classica ai lampadari moderni, con un occhio di riguardo anche per le luci da esterno e le lampade a led.

- pubblicato Gio 28 Dicembre 2017
Fonte: La scelta di un lampadario moderno per ogni zona della casa