arredamento

Gli infissi in alluminio: il taglio termico

Nel momento in cui si sceglie una nuova casa, vanno prese in considerazione molte varianti, tra queste sicuramente ha grande importanza la scelta degli infissi, questi devono essere di buona qualità per avere un buon isolamento e non avere eventuali spifferi d’aria e d’acqua.

Quindi se dovete cambiare i  vostri infissi a Roma vi potere rivolgere a personale altamente qualificato come AeP infissi, che vi saprà consigliare l’infisso più adatto e il tipo di materiale, che sia questo PVC o alluminio.

Nel caso in cui la scelta ricada sull’alluminio, è importante che questo sia a taglio termico; scopriamo il perché.

Il taglio termico: di cosa si tratta

Gli infissi a taglio termico sono fatti in alluminio e si caratterizzano perché riescono a garantire una maggiore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche, portando numerosi vantaggi anche dal punto di vista del risparmio energico.

Attraverso l’uso del taglio termico si va quindi a risolvere il problema del ponte termico, infatti, capita sempre che un corpo caldo tenda a cedere a uno più freddo e i serramenti sono il punto di contatto tra esterno e interno e quindi è da li che passa poi l’aria che entra all’interno della casa.

Quello dei ponti termici è un problema che va risolto non solo per una questione di spifferi e quindi di temperatura all’interno dell’appartamento ma soprattutto per una questione economica, infatti, con una finestra che non ha un taglio termico, si perde almeno il 30% del calore, provocando un aumento delle spese dei riscaldamenti.

Come funzione il taglio termico

Gli infissi a taglio termico che sono maggiormente usati sono quelli a giunto aperto, questi si basano sull’interruzione della continuità termica del metallo tramite l’inserimento di un materiale a bassa conducibilità termica, utilizzando un materiale a bassa conducibilità termica da inserire all’interno della camera del profilato.

Questa procedura prevede l’inserimento di un profilo termoplastico che aumenta del 300% la capacità isolante del serramento portando quindi all’interno della casa un notevole benessere e una riduzione del consumo energetico.

Il taglio termico a giunto aperto si occupa di drenare l’acqua evitando che questa entri all’interno della casa, il compito del taglio termico è quello di andare a evitare la pressione esterna attraverso un giunto di compensazione di pressione.

Per far in modo che il taglio termico sia funzionale al 100%, al loro interno sono presenti anche dei superficiali dei profilati.

Con la scelta del taglio termico si fa una scelta che risulta essere: economica, ecologica e confortevole.