E tu che arredatore sei?
Succede spesso che sin dalla giovane età, le bambine sognino di poter avere una famiglia, una casa ed una vita tutta rosa e fiori. I bambini si sa, ci mettono un po’ di più, ma la differenza sta solo nell’età in cui si iniziano a manifestare questi desideri, essendo insito nella natura femminile sentire il bisogno, in particolar modo di avere dei figli. Le nostre origini animali giustificano questo sentimento, che in parole nude e crude si traduce come il bisogno e la responsabilità di mandare avanti la specie. È unicamente per questo motivo che l’animale sente il bisogno di diventare madre e, parlando di animali, si intende anche l’essere umano. Ovviamente poi nasce anche il desiderio di creare “qualcosa” che sia frutto dell’amore tra noi e la nostra compagna o il nostro compagno, così da diventare una vera e propria famiglia.
Quando le priorità cambiano
A volte crescendo può succedere però di cambiare le proprie priorità, vuoi per bisogni economici, vuoi per esigenze lavorative o per altri tantissimi motivi. Quella che però accomuna un po’ tutti, è la priorità di avere una casa propria, dove poter essere sempre se stessi, dove sentirsi liberi di fare ciò che si vuole e soprattutto, di arredarla come più ci piace. Osservare come ogni persona sceglie di arredare casa propria è una cosa veramente interessante ed anche divertente, poiché dalla scelta dei mobili, del colore delle pareti, dei diversi arredi che si trovano normalmente in una casa, si può risalire alla personalità di colui o colei che ha preso queste scelte.
Arredatori tipo
Vediamo qualche esempio di arredatori tipo:
- Una casa moderna, ma che presenta colori neutri come il bianco o il grigio o ancora il nero, con arredi spigolosi e geometrici, è facile attribuirla ad una persona a cui piace stare a spasso con le mode del tempo, ma che lo fa con pacatezza e rimanendo sempre nel mood “si, ma senza esagerare”.
- Una casa luminosa, piena di colori, anche contrastanti tra di loro, arredata con utensili ricavati da lavori manuali, molto spesso messi a punto dal proprietario, come ad esempio scaffali creati da vecchie cassette di legno usate e rimodernate, si attribuisce facilmente ad una persona molto solare, che ama gli eccessi e non ha paura di andare contro corrente;
- Per ultima, troviamo la casa arredata in maniera classica, con un grande tavolone di legno in cucina, il centrino di pizzo bianco al centro di esso, il classico tappeto nel salotto ed i lampadari dorati con le gocce trasparenti che scendono dal soffitto. Ciò è indice di una persona molto attaccata alla grandezza dei tempi passati ed alle tradizioni, che ama rimanere com’è sempre stata.
E tu che arredatore sei? Scoprilo con l’aiuto di Edil Domus Impianti, azienda di ristrutturazione da vent’anni nel campo edile, che con la sua squadra di architetti e geometri può aiutarti a trovare la tua soluzione. Per maggiori informazioni sull’azienda romana clicca qui.