Come rendere un soggiorno accogliente
La casa non è solo in luogo in cui si abita ma è considerata un vero e proprio specchio di ciò che siamo, questo perché l'arredamento può anche riflettere la nostra personalità.
Il segreto per rendere un soggiorno accogliente è senza dubbio il proprio rocco personale, una casa accogliente è prima di tutto un luogo confortevole per se stessi.
In questo articolo parleremo di alcuni consigli per rendere il soggiorno accogliente in pochi e semplici passi.
Come arredare un soggiorno caldo e accogliente
Sono tanti i fattori che contribuiscono a rendere un soggiorno accogliente per chi lo vive, ma anche per gli ospiti. Di seguito saranno elencati i trucchi che sono molto utili e alla portata di tutti.
Scaldare l'ambiente
Un ambiente accogliente e confortevole non è mai freddo, quindi bisogna prediligere la scelta di un camino a muro o una stufa a pellett che si adatta bene allo stile di arredamento.
Scelta delle luci
Per creare un'atmosfera perfetta ci vuole la giusta illuminazione e questo è un passaggio da non sottovalutare. Ad esempio una luce soffusa risulta decisamente più rilassante.
Tappeti, coperte e cuscini
Anche i tessili sono importanti, intesi come tappeti, coperte e cuscini che donano personalità e colore al soggiorno.
Profumi e candele
Gli odori hanno il potere di suscitare in noi delle sensazioni positive e cambiano completamente la percezione dell'abitazione.
Quando si sceglie il profumo giusto, anche gli ospiti, sentono si sentono subito a casa e avvertono il senso di accoglienza.
La scelta delle piante
Generalmente i fiori donano allegria e buon umore, le piante invece hanno un effetto rilassante e rigenerante, per questo motivo non può mai mancare del verde in casa. Per rendere un ambiente accogliente le piante sono senza dubbio la scelta giusta.
Un tocco vissuto
Per tocco vissuto si intende l'inserimento di elementi vintage che danno un tocco molto più personale al soggiorno, ad esempio se si scelgono mobili storici si avverte subito la sensazione di calore e familiarità.
Arredare le pareti
Per creare un ambiente più accogliente è consigliabile allestire le pareti con quadri e fotografie, si possono scegliere paesaggi, figure astratte o scritte positive che vanno molto di moda.
Ma per un tocco molto più personale si possono anche appendere delle foto che rappresentano momenti di vita con le persone della propria famiglia.
Errori da evitare
Tuttavia ci sono anche dei piccoli errori che si potrebbero commettere quando si arreda il proprio soggiorno. Solitamente si corre il rischio di allestire una stanza con colori che la rendano fredda e senza personalità, a volte la scelta migliore è quella di affidarsi ad un interior design.
Per non cadere negli errori più comuni elenchiamo di seguito quali sono.
- Scegliere dei colori sono freddi: ci sono colori come il grigio e il marrone che rendono gli spazi freddi e poco personali, per cui occorre fare una scelta consapevole in linea con l'arredamento scelto.
- Organizzare male gli spazi: dopo aver acquistato i mobili non basta disporli a caso, bisogna studiare il modo migliore per rendere la stanza oltre che accogliente, anche funzionale per l'abitazione.
- Non rendere il proprio ambiente personale: uno degli errori più comuni è non inserire nel proprio soggiorno degli elementi personali, in questo modo la stanza risulta poco confortevole per chi la visita.
Anche un salotto piccolo può essere considerato accogliente?
Avere un soggiorno piccolo non vuol dire necessariamente mal arredato, anzi può essere accogliente quanto una zona molto più grande e ampia.
Il segreto e non sovraffollare troppo la stanza con mobili di cui si può fare a meno, quindi scegliere pochi pezzi di arredo ma stilosi e confortevoli è la scelta giusta. In un soggiorno piccolo, come in uno grande, vi è spazio per tappeti, divani, pianti e quadri anche se in dimensioni ridotte.
Quindi non bisogna farsi scoraggiare dalla grandezza della stanza, ci sono molte soluzioni innovative da poter prendere in considerazione.