giardino

Come creare un giardino feng shui per il benessere della famiglia

Il feng shui è una pratica cinese che si concentra sull’armonizzazione e il bilanciamento dei quattro elementi: legno, fuoco, terra e metallo. Si usa come metodo per migliorare l’ambiente domestico, o l’intero quartiere o la città. Si può anche usare per creare uno spazio esterno nel giardino o nel cortile. Avrete più pace e comfort nella vostra casa o nel vostro posto di lavoro. Esploriamo i passi necessari per creare un giardino feng shui per il benessere della famiglia.

Decidere l’obiettivo del vostro giardino feng shui

L’obiettivo di un giardino feng shui è quello di creare uno spazio in cui l’energia circola liberamente e si può godere del relax e della bellezza della natura. Si tratta di un luogo in cui la famiglia può riunirsi per socializzare, giocare o semplicemente trascorrere del tempo insieme. Feng shui è l’antica arte cinese che si occupa del rapporto tra gli elementi naturali e la vita umana. Si crede che il modo in cui collochiamo gli elementi nello spazio abbia un impatto sul nostro benessere fisico, emotivo e spirituale. Quindi, se vogliamo creare un giardino feng shui per il benessere della nostra famiglia, dobbiamo prestare attenzione a come scegliamo di collocare gli elementi all’interno dello spazio.

Selezionare gli elementi chiave

Gli elementi chiave per un giardino feng shui sono l’acqua, la terra, il legno e il fuoco. L’acqua rappresenta la prosperità e l’abbondanza, la terra è legata alla stabilità e alla crescita, il legno è associato alla creatività e all’espansione, mentre il fuoco simboleggia l’energia vitale.

Collocate gli elementi essenziali per primi

Collocate gli elementi essenziali per primi. I tre elementi indispensabili del feng shui sono l’acqua, la terra e il legno. L’acqua rappresenta l’abbondanza e la prosperità, la terra rappresenta la stabilità e il legno rappresenta la crescita. Collocando questi tre elementi nel vostro giardino feng shui, sarete in grado di attirare energia positiva che vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi.

park-feng-shui

Aggiungete elementi decorativi che attirino l’energia

Una volta che avete collocato gli elementi chiave del vostro giardino feng shui, potete iniziare ad aggiungere altri elementi per dare energia allo spazio. Scegliete le piante e gli animali in base a come volete che si senta l’energia nel vostro giardino. Ad esempio, se desiderate un ambiente rilassante, scegliete piante con foglie morbide e dal colore tenue. Se invece preferite una zona più stimolante, optate per piante dai colori brillanti e con una forma dinamica. Potete anche aggiungere acqua nel vostro giardino feng shui, come fontane o stagni; l’acqua è un potente simbolo di prosperità e può aumentare l’energia positiva nello spazio.

Regolate lo spazio rimanente per il comfort

Un giardino feng shui è un luogo in cui la famiglia può rilassarsi e passare del tempo insieme. Regolare lo spazio rimanente per il comfort significa assicurarsi che ci siano sufficienti sedute, tavoli e altri elementi per permettere a tutti di sedersi comodamente. Inoltre, è importante considerare l’illuminazione del giardino, sia naturale che artificiale. Infine, si dovrebbe anche pensare alla possibilità di aggiungere degli elementi sonori come fontane o cascate.
Dopo aver seguito questi passaggi, dovreste avere un giardino feng shui che è funzionale per la vostra famiglia e può contribuire al vostro benessere. Ricordate, il giardino feng shui non è una scienza esatta, quindi sperimentate e trovate ciò che funziona meglio per voi. Con un po’ di pratica, sarà sempre più facile creare spazi che favoriscono l’armonia e l’equilibrio nella vostra casa.