Benessere e divertimento: albero tiragraffi per gatti
Come è noto, i gatti sono animali estremamente territoriali che necessitano di abitare uno spazio che sentono loro e dove possano sentirsi padroni di loro stessi.
Chi desidera adottare un gatto infatti potrebbe incorrere nel problema di dove farlo dormire, riposare, mangiare e giocare: nel caso in cui si disponga di un giardino (non è necessario uno troppo grande) questo tipo di problema non dovrebbe presentarsi; tuttavia la situazione cambia se il gatto viene messo in un appartamento o comunque al chiuso.
Per rendere più abitabili ed accoglienti questi spazi, infatti, si possono acquistare accessori adatti al loro benessere ed alla loro tranquillità. Alcune case che ospitano animali domestici dispongono infatti di vere e proprie strutture a mo' di albero create appositamente per questi felini.
Diverse aree in un solo angolo
Questi accessori, il cui nome tecnico è albero tiragraffi per gatti, sono stati pensati e creati proprio per quei felini a cui non è consentito uscire all'esterno dell'abitazione.
Solitamente questa struttura si dispone su più piani e in maniera specifica: quelli più articolati possono presentare un'area gioco, un'area relax e un'area toilettatura.
Vi è una vasta gamma di scelta tra i vari tiragraffi, si può scegliere la misura, l'altezza e la composizione delle diverse parti dell'albero tiragraffi per gatti.
Ci sono quelle specifiche per il gioco, ricche di palline, peluches, fili colorati e molti altri gadget e quelle dedicate all'area relax, dotata invece di nidi o cuccette semi chiuse, studiate appositamente per il riposino del gatto o come rifugio in caso di spavento improvviso.
Questa area è composta anche da amache, livelli piani e molto morbidi dove potersi curare il pelo, fare stretching, affilare le proprie unghie su un piano ruvido oppure osservare tutto il mondo che lo circonda da un ripiano posto più in alto.
Perché i gatti lo amano?
Lo scopo del tiragraffi è quello di mantenere il proprio micio attivo, sottraendolo alla pigrizia ed evitando che possa comportare, a causa di un regime di vita troppo sedentario, problemi legati all’obesità o di natura articolari.
Questa struttura permetterà quindi al gatto di muoversi e soprattutto di tenere le sue unghie forti e sane, sarà uno spazio dove si sentirà a casa e lascerà il suo odore.
Ricordate quando si è parlato del fatto che essi siano molto territoriali? Ciò è dovuto proprio al rilascio di feromoni prodotti da ghiandole presenti sulle loro zampe.
Grazie alla sostanza che proviene da queste ghiandole dunque l’animale riconoscerà più facilmente casa sua.
Ad ogni abitazione il suo tiragraffi
Dopo aver scelto il tiragraffi adatto alla propria abitazione, o in base ai propri gusti, è molto importante assemblare saldamente l'intera struttura per evitare che questa si smonti o che sia una fonte di pericolo per il felino.
I gatti domestici in generale non escono fuori dall'abitazione, per questo motivo è molto importante avere a portata di mano numerosi oggetti in grado di stimolare la curiosità del gatto, anche per tenerlo attivo e in movimento.
La posizione solitamente adottata per un albero tiragraffi per gatti è quella a muro, in un angolo della casa o qualsiasi altro luogo che non sia d'impiccio alle faccende domestiche.
Sarebbe tuttavia preferibile quella vicino ad una finestra, in modo tale da poter far osservare al felino cosa accade fuori all'aperto, tenendolo occupato e in modo da non farlo annoiare.
L'albero tiragraffi per gatti, insomma, coniuga efficacemente relax e divertimento per il vostro amico a quattro zampe, che sarà stimolato anche a fare attività fisica giocando il più possibile.