arredamento

Arredamento shabby chic: come arredare con i mobili usati

bed-shabby

Quando la casa è piena di mobili nuovi, può sembrare limitante. Tuttavia, se volete aggiungere qualcosa di diverso alla vostra casa, potreste dare un’occhiata ai mobili Shabby chic. Il termine Shabby chic prende il nome dalla città di Shabby Fale, nell’isola di Maui. Gli abitanti di questa piccola città costiera usavano materiali vecchi e logori per le loro case, creando un risultato esteticamente piacevole. Queste case rustiche erano conosciute come “Shacks” o “Shacksie Chic” e da qui è nato il nome Shabby chic. I mobili in stile shabby chic non sono solo vecchi pezzi di legno, ma anche oggetti usati che si completano a vicenda invece di distrarsi. Con un po’ di creatività e un po’ di bricolage, è possibile arredare con mobili usati senza spendere una fortuna e senza avere la sensazione di costruire pareti invece che stanze. Ecco alcune idee su come decorare con mobili shabby chic

Idee di arredamento con mobili shabby chic

L’arredamento shabby chic è una tendenza sempre più diffusa, sia per la sua eleganza che per la praticità. I mobili shabby chic sono infatti ideali sia per arredare ambienti interni ed esterni che per dare un tocco di stile a qualsiasi spazio. Inoltre, i mobili shabby chic sono anche molto facili da abbinare ad altri elementi d’arredo, come tappeti e quadri. Per arredare al meglio gli ambienti interni con i mobili shabby chic, è importante seguire alcune semplici regole. In primo luogo, bisogna scegliere i pezzi in base alle dimensioni della stanza: se si tratta di un ambiente piccolo, sarà necessario optare per mobili di dimensioni contenute; in caso contrario, si potranno utilizzare anche pezzi di grande size. Un altro aspetto da tenere in considerazione è il colore: i mobili shabby chic devono essere principalmente bianchi o beige, ma è possibile aggiungere qualche tocco di colore con coperte e tappetini. Infine, non dimenticate l’importanza delle luci: se volete creare un’atmosfera accogliente e rilassante sarà necessario utilizzare lampade e applique che diffondono una luce soffusa e calda.

Utilizzare vecchi mobili per un nuovo scopo

Usare vecchi mobili per un nuovo scopo è un’ottima idea per l’arredamento shabby chic. I mobili possono essere dipinti o anche semplicemente lasciati al naturale, invecchiati e logori. Possono essere usati come elementi d’arredo, come tavoli o scaffali, oppure possono essere trasformati in qualcosa di completamente nuovo, come ad esempio una lampada o un vaso. La cosa importante è scegliere i mobili giusti e usarli nel modo giusto per creare l’atmosfera shabby chic che si desidera.

baby-boy-shabby

Aggiungere colore con coperte e tappeti

Se si vuole aggiungere un tocco di colore all’arredamento shabby chic, si può fare uso di coperte e tappeti. Questi elementi possono essere trovati a prezzi molto convenienti nei mercatini dell’usato o nei negozi di articoli da regalo. Inoltre, è possibile recuperare vecchie coperte e tappeti da altri ambienti della casa per donare un tocco personale all’arredamento.

Usare luci e applique

Le luci sono importanti in qualsiasi ambiente, ma possono essere particolarmente utili in uno shabby chic. Possono aggiungere calore e atmosfera, oltre a illuminare gli spazi che altrimenti potrebbero sembrare bui. Applique e lampade da parete possono essere utilizzate per creare punti focali, mentre le lampade da tavolo possono essere collocate strategicamente per illuminare i mobili o per ravvivare un angolo della stanza.

Utilizzare le candele per creare atmosfera e comfort

Le candele sono un altro elemento importante per l’arredamento shabby chic. Possono essere utilizzate per creare atmosfera e comfort in qualsiasi ambiente. Le candele possono essere disposte sui mobili o sui tavoli, oppure possono essere collocate in una ciotola o in un vaso. Possono anche essere utilizzate per illuminare un camino o una stanza.

Arredare con i mobili shabby chic è un modo originale per dare un tocco personalizzato alla propria casa. I mobili usati possono essere trasformati in pezzi unici, aggiungendo colore e atmosfera all’ambiente. Le candele sono un elemento indispensabile per creare l’atmosfera giusta, mentre le luci e gli applique donano al ambiente un aspetto romantico e accogliente.